top of page

libri e raccolte di poesie

L' USO HA INTRODOTTO CHE IL POETA SCRIVA IN VERSI...

MA IN SOSTANZA, E PER SE STESSA, LA POESIA NON È LEGATA AL VERSO.

(GIACOMO LEOPARDI)

big_santanna.jpg

Sant' Anna di Rocca d' Arazzo

     gente, tradizioni, luoghi

"Dalle colline di Sant’ Anna la vista spazia su rilievi montuosi, in una luce ininterrotta di cime, tramonti dai colori intensi".

​

Mi sono affezionato a questo borgo da diverso tempo, e ora dedico questo mio lavoro alla sua gente, alle tradizioni e ai luoghi...

Nelle sere d'estate puoi ancora vedere le lucciole, mi riportano ai tempi dell'infanzia quando le rincorrevo e riuscivo a racchiuderle tra le mani... Ora non le rincorro più, e mi chiedo cosa succederebbe in cielo se, anziché le stelle, ci fossero le lucciole a brillare?

big_riccardi.jpg

Il conte Giovanni Riccardi

        storie di famiglie

"L'altura, su cui sorge il paese e la sua posizione a cavaliere della valle lo resero forte e importante nei tempi passati e specialmente nel medio evo e fu perciò chiamato ROCCA".

​

Così si esprimeva il conte Giovanni Riccardi nel suo libro pubblicato nel 1925. A distanza di circa un secolo, ho voluto raccontare il legame profondo che il conte Riccardi, imprenditore, Sindaco e filantropo, e i componenti della sua famiglia ebbero con Rocca d’Arazzo.

big_il_sogno_spezzato.jpg

Il sogno spezzato

"Volgi lo sguardo fiero, i tuoi occhi azzurri, verso gli orizzonti della tua esistenza. Voli libero nell'aria e lasci a terra le tue paure. Cerchi la solitudine per ritrovare te stesso".

​

Il sogno di Enrico era quello di volare. Lo aveva realizzato pochi mesi prima, conseguendo il brevetto in Francia. All'imbrunire di un sabato di inizio dicembre del 1910, si apprestava all'ultimo volo di addestramento. Pochi minuti dopo il decollo, l'aereo cadeva rovinosamente al suolo.

Nella sciagura perdeva la vita anche il soldato di leva Giuseppe Castellani.

Le esistenze dei due giovani, sino ad allora molto diverse, si erano così indissolubilmente intrecciate.

​

big_la_nostra_casa_in_collina.jpg

La nostra casa in collina

"Certe case, hanno più storia delle altre. Possiedono un loro battito, un respiro lento, profondo".

​

Nei miei versi provo a descrivere, a raccontare sensazioni, rumori, profumi, odori, volti che mi hanno toccato nell'intimo, hanno avuto una parte nel mio vissuto.

libri: Work

©2021 by Carlo Colombo.

bottom of page