"La ricetta della mamma". Un Faletti comico, con una vena di malinconia.
Dopo la recensione de “La piuma”, una fiaba sul significato dell’esistenza, questa volta la scelta cade sul Faletti scrittore comico e...
Dopo la recensione de “La piuma”, una fiaba sul significato dell’esistenza, questa volta la scelta cade sul Faletti scrittore comico e...
In famiglia avevamo una 600 Fiat, di colore bianco, di seconda mano, forse terza. Questo lo ignoro. Mio padre la usava tutti i giorni...
Nella piazza del mio paese, in un angolo, mi ricordo che era posta una bacheca in legno. Qui venivano affissi i manifesti dei film in...
“Ogni volta ogni volta che torno, non vorrei non vorrei più partir, pagherei tutto l’oro del mondo, se potessi restarmene qui”. Ricordo...
Ogni tanto mi piace scattare qualche foto...e mostrarla anche agli altri.
Perché il rugby è così diverso da tutti gli altri sport? In generale, sappiamo che ogni pratica sportiva aiuta a superare la divisione...
Il primo nome è sicuramente conosciuto da tutti, il secondo un po’ meno. Qual è il legame che unisce le due donne a Rocca d’Arazzo?...
“La piuma” è stato pubblicato nel maggio 2015 a cura di Baldini + Castoldi. Giorgio Faletti si era accomiatato dal suo pubblico quasi un...
In tempi non sospetti ebbi a coniare una frase che, allo stato delle cose, si è rivelata predittiva di quello che sta accadendo oggi, o...
A Sant’Anna di Rocca d'Arazzo, negli anni ‘60 cinque amici si ritrovavano, ogni fine settimana, al Circolo Ricreativo per giocare a...
I giovani, i giovanissimi della Generazione Z sono il target del futuro, quello che nei prossimi anni influenzerà di più le strategie di...
Ogni giorno, prendiamo qualche centinaio di decisioni. Dalle più semplici: cosa indossare, quali biscotti mangiare a colazione la marca...
“Voi occidentali avete l'ora. Ma non avete il tempo". (Mahatma Gandhi) Eravamo abituati da tanti anni, forse troppi, a subire un tempo...
Nei precedenti articoli, abbiamo visto che il cammino intrapreso dalla fisica, per arrivare alla piena comprensione della natura del...
È raro, rarissimo, se non impossibile, incontrare qualcuno che non sia iscritto ad almeno un social. Se ciò accade, pensiamo che abbiamo...
Cos’è il tempo? È reale, tangibile, o è solo figlio della nostra immaginazione? C’è un prima, un dopo, o tutto si confonde? Perché il...
Godi, godi del giorno, di quella parte del giorno, che, ogni mattino, precede l’alba. Godi, godi del giorno, di quella parte del giorno,...
Che ore sono? Domanda banale che non prevede alcuna fatica nel rispondere. Ma se ci chiediamo, o poniamo la domanda: “Cos’è il tempo?”....
I neuroscienziati da tempo affermano che la tecnologia sta cambiando il nostro cervello. Lo alleniamo a pensare, nella stessa maniera...
“Gli analfabeti del futuro non saranno quelli che non sanno leggere o scrivere, ma quelli che non sanno imparare, disimparare, e imparare...